Da alcuni anni si registra un aumento dei #testamenti a favore di #badanti o di terze persone estranee alla famiglia che si prendono cura di deboli o anziani. Ed è proprio per le loro fragilità che queste persone devono essere tutelate e protette da eventuali manipolazioni.
Ne abbiamo parlato in questo articolo di Avvenire di Rachele Callegari dando alcuni consigli utili per evitare possibili raggiri e sottolineando il ruolo cruciale del #grafologo per dimostrare l’#autografia o l’#apocrifia di un testamento, anche e soprattutto a fronte di una globalizzazione che ci pone davanti nuovi scenari, nuove lingue, nuovi idiotismi, nuovi fonemi e nuovi alfabeti.
#eredità #testamentoolografico Casa & Associati

Avvenire

Dalla grafologia l’aiuto a svelare i disturbi di apprendimento

Il Sole 24 Ore – La Scuola che cambia